Autostima – per sè e per gli altri
AUTOSTIMA: MIGLIORARE IL GIUDIZIO SU SE STESSI CON LA PNL
L’AUTOSTIMA È LA REPUTAZIONE DI CUI SI GODE PRESSO SE STESSI
Spesso, però, questa reputazione non è così buona come si vorrebbe:
è facile focalizzarsi su ciò che non funziona bene, piuttosto che sui propri successi.
GRAZIE AD UN BUON LIVELLO DI AUTOSTIMA, SI PUÒ:
- riconoscere le opzioni più adatte a se stessi nel lavoro, nelle relazioni e nella salute
- prendere le proprie decisioni, valorizzando capacità e libertà di scegliere per se stessi
- fare le scelte giuste per il resto della propria vita
La Programmazione Neurolinguistica offre molti modi per ritrovare e aumentare l’autostima, attraverso tecniche semplici e immediatamente applicabili.
Autostima: cos’è e – soprattutto – cosa non è: miti e leggende da sfatare, concretezze da avvalorare.
Liberarsi da convinzioni limitanti e da profezie autorealizzanti.
Come ritrovare obiettività ed equilibrio per migliorare la propria
autovalutazione: i comportamenti e le attitudini che funzionano.
Obiettivi ben formati: sono solo sogni nel cassetto oppure veri
traguardi che si vogliono raggiungere?
I livelli neurologici che generano cambiamenti positivi:
comprendere e sperimentare le dinamiche dell’evoluzione
personale.

Sei interessato ad approfondire l'argomento?
Parliamone a voce +39 342 324 3253