Mercoledì 27 settembre 2023
dalle ore 9:00 alle ore 18:00
RISERVATO AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DI FIRENZE
Ordine degli Ingegneri di Firenze
Viale Milton 65
Firenze

La comunicazione in riunione, ai gruppi e in pubblico:

gestire la propria presenza

– anche virtuale –

in modo efficace

Vuoi comunicare in modo efficace quando sei di fronte ad un pubblico? Vuoi catturare l’attenzione e l’interesse dei tuoi ascoltatori? Vuoi gestire in modo persuasivo presentazioni, riunioni, conferenze, corsi, ed essere carismatico anche a cena con amici e colleghi?

Quando ti rivolgi ad un’audience, non è sufficiente conoscere bene l’argomento di cui parli: è indispensabile saper catturare l’attenzione e mantenerla viva. Inoltre, la tua esposizione deve arrivare in modo comprensibile e chiaro a chiunque ti stia ascoltando.

Questo corso aiuta a sviluppare l’abilità di parlare ad un gruppo di persone, di qualsiasi dimensione, in modo coinvolgente e funzionale alla situazione, rimanendo se stessi e a proprio agio.

Durante il corso si apprenderanno le tecniche per esporre in modo brillante ed avvincente anche argomenti complicati o poco affascinanti, attraverso l’utilizzo competente del linguaggio verbale, quello para-verbale (ritmo, pause, volume) ed il linguaggio del corpo.

Si imparerà anche a gestire lo spazio a disposizione e ad utilizzare al meglio i supporti tecnologici.

Acquisirai gli strumenti per controllare ansia ed emozioni e a gestire critiche e resistenze, creando un clima positivo e di fiducia.

OBIETTIVI DEL CORSO

 catturare e mantenere l’attenzione di chi ascolta
 esporre in modo appassionante qualsiasi argomento
 prevenire o gestire positivamente critiche e ostilità
 aprire e chiudere la presentazione in modo memorabile
 gestire al meglio spazio, tempo e modalità di esposizione

 

PROGRAMMA

 Presentarsi al pubblico: predisporre positivamente chi ti ascolta
 Il dialogo interno: accedere alle proprie convinzioni potenzianti
 La gestione dello spazio e della postura
 Le posizioni spazio-temporali
 Calibrarsi con l’audience
 La comunicazione verbale, paraverbale e non verbale
 La voce:
la respirazione corretta e le strategie di inflessione vocale
migliorare l’emissione e la chiarezza vocale dell’esposizione
gli elementi espressivi della voce: ritmo, tono, volume e pause
 I contenuti: la struttura degli argomenti, la scelta dei supporti e i tempi di esposizione
 La conduzione positiva di obiezioni e resistenze: mantenere lucidità nei momenti critici

ISCRIZIONI:

https://firenze.ing4.it/ISFormazione-Firenze/la-comunicazione-in-riunione-ai-gruppi-e-in-pubblico-gestire-la-propria-presenza-anche-virtuale-in-m-corso-438.xhtml