Mercoledì 7 giugno 2023
dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Sede Ordine Ingegneri di Bergamo
Passaggio dei Canonici Lateranensi, 1 - Bergamo
Presupposti e tecniche per comunicare
in modo efficace
OBIETTIVI
In qualsiasi professione si ha occasione di incontrare e di collaborare con persone nuove, magari molto diverse da noi, sia nelle competenze che in termini di personalità. Per questo è importantissimo saper comunicare bene: non è sufficiente un contenuto corretto,quando non siamo in grado di trasmetterlo adeguatamente a chi ci sta di fronte. Questo corso propone l’apprendimento di tecniche per migliorare la propria capacità di comunicazione (sia in ambito professionale che personale) attraverso l’utilizzo efficace di uno strumento potentissimo a disposizione di chiunque: il linguaggio.
Il corso si basa su concetti della Programmazione Neurolinguistica, la neuro-scienza che si fonda sullo studio del linguaggio e dell’influenza che esso ha sul comportamento umano, grazie a cui oggi è possibile migliorare la capacità di rapportarsi positivamente con qualsiasi interlocutore.
PROGRAMMA
LA COMUNICAZIONE EFFICACE: I PRESUPPOSTI DI BASE
- I princìpi fondamentali
- Come agisce e perché funziona
- L’applicazione pratica nel quotidiano
IL LINGUAGGIO: NON SOLO PAROLE
- Il linguaggio verbale
- Il linguaggio del corpo
- Il para-verbale: la modalità di consegna del messaggio
“LA MAPPA NON È IL TERRITORIO”
- La “mappa” e il “territorio”: la distinzione fra realtà e interpretazione personale della stessa
- Riconoscere similitudini e differenze con la “mappa” dell’interlocutore
- Capire in modo rapido le caratteristiche della mappa dell’altro per creare un ponte che faciliti l’ascolto, la comprensione e la fiducia
MEGLIO RACCONTARE, VISUALIZZARE O PROPORRE L’ESPERIENZA?
- Capire come sia meglio presentare progetti, relazioni e proposte alla persona specifica: cattureremo la sua attenzione parlando, mostrando un video o “facendo toccare con mano”?
- Gli occhi sono lo specchio della mente: cosa ci suggeriscono i movimenti inconsapevoli dell’occhio
n.8 CFP Ingegneri
ISCRIZIONI: CLICCA QUI