3 WEBINAR: dalle 15:30 alle 18:30

12 ottobre 2023
27 ottobre 2023
3 novembre 2023

Percorso formativo a distanza organizzato da:
ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Delegare con efficacia

Lavorare in team

Leadership e intelligenza emotiva

 

SVOLGIMENTO: WEBINAR

3 incontri in modalità FAD sincrona della durata di 3 ore ciascuno dalle 15:30 alle 18:30

 

WEBINAR 1: Giovedì 12 ottobre 2023  

DELEGARE CON EFFICACIA

Chi, cosa, quando e perché delegare

Delegare in modo efficace è una vera disciplina che richiede consapevolezza, organizzazione e autorevolezza.

Queste sono le basi per saper gestire in modo funzionale non solo la propria attività ma anche di quella delle persone che fanno parte del team.

Ad esempio, è importante identificare quali compiti possano essere affidati ad altri, e chi sia la figura più adatta alla specifica mansione, con l’obiettivo di potersi dedicare a ciò che solo chi delega è in grado di fare,

Questo corso pone l’attenzione sulle fasi più significative del processo mentale e pratico, con l’obiettivo di rendere la propria leadership carismatica ed efficace.

Programma:

    • I pilastri della delega efficace
    • Comunicare la delega in modo funzionale
    • Motivare i propri collaboratori, anche quelli con personalità non facili
    • Cosa delegare e come gestire il processo di delega

 

WEBINAR 2: Venerdì 27 ottobre 2023  

LAVORARE IN TEAM

Come gestire la comunicazione nel gruppo di lavoro

Un team è un gruppo di persone il cui scopo professionale è quello di raggiungere obiettivi, spesso condivisi.

Il primo fra tutti è quello di produrre il risultato compartecipato di soddisfare le aspettative dell’azienda, attraverso un fluido interscambio di informazioni, di collaborazioni e, a volte, di ruoli.

Verranno approfonditi i comportamenti e le modalità comunicative di un team che funziona, grazie a semplici procedure da implementare nella quotidianità del gruppo di lavoro.

Il corso prevede un tracciato verso una maggiore qualità della comunicazione nel gruppo di lavoro, che si snoda attraverso i temi essenziali della sintonia e della produttività.

Programma:

  • Feedback: come darlo (e riceverlo) senza creare conflitti o resistenze
  • Migliorare la comunicazione con gli altri membri del team, coniugando la funzionalità con la giusta dose di empatia
  • Intenzioni e comportamenti di un team efficace: come integrarli senza fraintendimenti

 

WEBINAR 3: Venerdì 3 novembre 2023

LEADERSHIP E INTELLIGENZA EMOTIVA

I presupposti per essere un leader migliore

Quando si affronta l’analisi delle “competenze professionali e manageriali”, lo sviluppo e l’applicazione di intelligenza emotiva è un elemento sempre più evidenziato.

Ma esattamente, di cosa si tratti, come la si generi e soprattutto come si manifesti nei rapporti quotidiani è una questione non sempre chiara, così come l’impatto di questa nuova variabile sull’ambiente lavorativo.

L’intelligenza emotiva è un fattore determinante per la crescita personale e per la gestione ottimale dei rapporti con i dipendenti, i clienti e gli studenti.

Questo webinar ha l’obiettivo di spiegare cosa sia, come potenziarla e come renderla una delle capacità più apprezzabili nel proprio percorso professionale, per essere riconosciuto come leader “risonante” che sa sempre dare il meglio di se stesso, guidando gli altri a fare altrettanto.

Programma:

    • Competenze professionali: l’emergente rilevanza delle “soft skills”
    • Intelligenza emotiva: presupposti di base
    • Le domande “giuste” per trasformare positivamente le emozioni, proprie e degli altri
    • Comunicare e gestire le relazioni interpersonali con intelligenza emotiva

 

La partecipazione da diritto all’acquisizione di CFP

Iscrizioni:  Ordine Agronomi Forestali Friuli Venezia Giulia

http://ordinefvg.conaf.it/